La storia

GE.S.A.C. S.p.A. – Gestione Servizi Aeroporti Campani – è stata costituita nel 1980, a maggioranza pubblica, su iniziativa del Comune di Napoli, della Provincia di Napoli e dell'Alitalia (la quota di quest'ultima è stata successivamente rilevata dalla SEA di Milano). Nell'agosto del 1997, gli enti pubblici azionisti hanno ceduto ciascuno il 35% delle azioni in proprio possesso a BAA, gruppo inglese leader nel mondo nella gestione aeroportuale.
 
Con l'acquisizione del pacchetto azionario di maggioranza da parte di BAA, lo scalo di Napoli è il primo aeroporto italiano ad essere privatizzato.
Nel dicembre 2010, F2i – Fondi Italiani per le Infrastrutture-  SGR acquisisce la maggioranza azionaria di GESAC.
Nel  febbraio 2015 F2i firma un accordo di vendita del 49% di F2i Aeroporti S.p.A. alla cordata composta da Ardian (60%) e Crédit Agricole Assurances (40%). A seguito di questa cessione F2i Aeroporti ha cambiato la sua denominazione sociale in 2i Aeroporti Spa.
 
Il 24 ottobre 2019 è stato sottoscritto l'atto di fusione per incorporazione di Aeroporto di Salerno spa in GE.S.A.C. S.p.A., dando via alla nascita di un sistema aeroportuale campano integrato e complementare.

 

F2i – Fondi Italiani per le Infrastrutture

F2i, acronimo di Fondi italiani per le infrastrutture, è una SGR (Società di Gestione del Risparmio) costituita nel 2007 e guidata dall’Amministratore delegato Renato Ravanelli. F2i SGR è il maggiore gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali, con asset under management per circa 7 miliardi di euro.

Le società in portafoglio operano in sei settori strategici per il sistema economico del Paese: trasporti e logistica, energie per la transizione, reti di distribuzione, reti di telecomunicazioni, infrastrutture socio-sanitarie ed economia circolare.

Lo scalo di Napoli rappresenta il primo investimento di F2i nel settore aeroportuale.

www.f2isgr.it

 

Ardian

Ardian, fondata nel 1996 e guidata dalla presidente Dominique Senequier, è una società di investimento di private equity indipendente, con sede in Francia, che gestisce asset dal valore complessivo di 140 miliardi di dollari in Europa, Nord America e Asia, per conto di oltre 1.400 clienti in tutto il mondo.

Le attività di investimento di Ardian coprono tre ampie classi di attività:

Private Equity: Secondaries & Primaries, Co-investment, Buyout, Expansion, Growth, North America Fund;

Real Assets: Infrastructure, Real Estate, Real Assets Debt;

Credito: Private Credit e Nav Financing.

A questi segmenti di business si aggiungono soluzioni di investimento su misura: Ardian Customized Solutions e Private Wealth Solutions.

www.ardian.com

 

Crédit Agricole Assurances

Leader in Europa, Crédit Agricole Assurances, società controllata al 100% di Crédit Agricole SA, è il principale operatore bancassurance in Francia e in Europa.

Agricole Assurances Gruppo Crédit offre una serie di servizi per risparmi, pensione, salute, protezione personale e prodotti assicurativi di proprietà e servizi a privati, professionisti, agricoltori e imprese.

Prodotti e servizi sono distribuiti dalle reti bancarie retail del Gruppo Crédit Agricole in Francia e in Europa e di promotori finanziari e manager di assicurazione multilinea in tutto il mondo.

Il Gruppo ha avviato importanti partnership commerciali con Banco BPM in Italia e Renault in Francia e investito nelle energie rinnovabili a livello internazionale.

Crédit Agricole Assurances ha chiuso il 2022 con un fatturato di 35,3 miliardi di euro.

www.ca-assurances.com